TRA MONTI E RIVE, E RITORNO
Se questa esperienza fosse un chakra?
MULADHARA - I AM. Il chakra della radice. Energia, stabilità, comfort, sicurezza.
Alla scoperta delle radici del Gambarogno (con qualche tappa gastronomica)
Questo percorso di 10,8 Km - perfetto per una gita in giornata - tra boschi, prati, vigneti, ponti e cascate, valli, borghi e villaggi. È un tour per conoscere le radici e l’identità di questi luoghi.
Come se la montagna stessa avesse le radici, ti suggeriamo questo tour di scoperta dei dintorni di Habitat che va Da Dirinella a Piazzogna, dove ogni paese ha da mostrarti qualcosa: una Via Crucis o un oratorio, una chiesetta, un frammento di passato, un'istantanea del presente.
Anche la natura ha da mostrarti tutta se stessa. Idem, la cucina ticinese - e puoi provarla in un grotto tipico, visitando una cantina storica o in una trattoria sulle rive del lago.
RADICI
Perché insistiamo tanto sul concetto di radici? Perché lo sentiamo vicino, potente, vero.
Non a caso, anche tra le nostre abitazioni, una è dedicata alla radice, al fondamento.
Se anche tu ami andare alla radice delle cose, prenderai questo sentiero tra monti e rive. Allora, i villaggi di Caviano, Sant’Abbondio, Gerra, Casenzano, San Nazzaro e Vairano non saranno più soltanto i nomi su una mappa, ma un percorso di arte, grazia, autenticità e bellezza.
Plus > Visita il Parco Botanico del Gambarogno (imperdibili in primavera le camelie in fiore): puoi raggiungerlo anche in e-bike